Ieri pomeriggio sono stata a Un libro a Milano. Ho passato ore divertenti e rilassanti, nonostante questo sia un periodo un po’ difficile per me, alle prese con la crisi e con il grigiore dell’autunno. Già da tempo avevo preso l’impegno di leggere una fiaba ai bambini presenti e così non ho voluto rinunciare. Quando si è formato un bel gruppetto di bimbi, ho iniziato a leggere una bella storia che parla di…
Oggi è il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La violenza è una: che sia fisica o psicologica, breve o continuata, genera spazzatura in chi la subisce. La spazzatura bisogna farla uscire da noi, buttarla nel cestino, chiuderla fuori dalla porta e ripromettersi di non farla più entrare. E’ difficile tirare fuori il dolore, la sofferenza, l’ansia, i sensi di colpa, ma ci si…
“L’Italia diversa” è il titolo del libro scritto da Gabriele Salari e Luca Carra e presentato ieri alla Triennale di Milano. Racconta e fotografa l’Italia del conservazionismo e dell’ambientalismo italiano, ricostruisce le battaglie e le campagne portate avanti dal volontariato in Italia. Sei interventi che mettono d’accordo tutte le associazioni presenti e che parlano di altrettante tematiche ambientali.
Ho incontrato il signor Nino a colazione, un giorno, la scorsa estate. Ero seduta e stavo già mangiando quando è arrivato e si è presentato: mi chiamo Nino, sono nato a Roma e vivo a Roma. Già, si sente, ho pensato mentre lo ascoltavo e facevo colazione. Sono sposato, ho due figli grandi, hanno studiato qui, abitano lì. Continuava a parlare, il signor Nino e intanto mangiava. Anch’io mangiavo.
È tutta colpa della mia nonna siciliana. Ha iniziato lei a darmi cucchiaini di caffè di nascosto dai miei genitori quando avevo tre, quattro anni. Poi è passata alla mezza tazzina e alla tazzina. Lei lo sapeva fare il caffè. Quello vero, forte, aromatico,…
Tornando a casa, sono le sette di sera, sono a piedi, piove, i panataloni sono già inzuppati fradici fin quasi al ginocchio e l’ombrellino piccolo ha le stecche rotte, ma sono quasi arrivata. Tornando a casa, sono preoccupata per il maltempo previsto nella zona…