#Earth Hour 2012

Siamo alle porte dell’eco weekend. Earth Hour e Fà la cosa giusta! mi aspettano. Oggi vorrei parlare di Earth Hour, l’evento di WWF internazionale. Sabato 31 marzo alle ore 20.30 in tutto il mondo verranno spente per un’ora le luci di tutti i principali…

La natura nel cuore

Una buona notizia per tutti noi che abbiamo la natura nel cuore. Se vale il detto “l’unione fa la forza” lo vedremo presto. Oggi è nata la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente con lo scopo di unire associazioni ambientaliste e associazioni per la tutela degli animali. L’idea è molto interessante in quanto entrambe hanno di certo la natura nel cuore. Non si può pensare di tutelare la natura senza aver cura degli animali che la…

WWD – Il vero post sull’acqua

Stavo lavando  i capelli e pensavo al post sull’acqua. Pensavo a come raccontare la giornata mondiale dell’acqua, a quali esempi e foto consigliare. Pensavo di dire che metà del mondo ha grande abbondanza d’acqua e la spreca, mentre l’altra metà non ne ha a sufficienza….

Torna … “Fa la cosa giusta!”

Anche quest’anno mancano pochi giorni a “Fà la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La seguo fin dai suoi inizi, nel 2004, quando si svolgeva nel piccolo spazio Super Studio Più di via Tortona, in zona Porta Genova a Milano. Era piccola, ma carina e molto promettente. La zona era perfetta per iniziare, piena di negozi e botteghe creative…

Bicinfesta annuncia la primavera

Tutti pronti al via per la ventiseiesima edizione di “Bicinfesta di primavera”  che partirà domenica 18 marzo da Via Dante a Milano per raggiungere il mulino di Chiaravalle nella zona del Parco Sud. Occasione di ritrovo per i ciclisti cittadini, della provincia e delle…

Milano e Ravenna, città di darsene

Alcuni giorni fa in televisione mi è capitato di vedere un sevizio dedicato alla città di Ravenna. Si parlava di una darsena cittadina, di un quartiere del centro abitato che sarà oggetto di riqualifica. Si tratta di un esempio di democrazia partecipativa, in cui i cittadini diventano parte integrante e attiva del loro territorio e avanzano delle proposte concrete su come lo vorrebbero. Mille cittadini hanno scritto cento pagine e le hanno consegnate al sindaco della città, come si legge nell’articolo apparso su…

E’ sempre oggi

Oggi non c’è un vero e proprio post, ma un video, una musica, delle parole, delle immagini e un pensiero. Molte donne sono in difficoltà in Italia e nel mondo. Sono insicure e spaesate, ma sempre con sguardi accesi e sentimenti di gioia e felicità pronti a sbocciare e rifiorire all’improvviso. Un sorriso e un bacio scaldato tra le mani e soffiato via leggero.

La storia del clima che cambia

Strano titolo, ma pochi giorni fa mi è capitato di leggere qualche articolo sui cambiamenti climatici. Articoli non di tipo strettamente scientifico, ma soprattutto storico. Allora mi sono rituffata in una materia che è stata per me sempre un po’ noiosa sui banchi di…