Tutti pronti al via per la ventiseiesima edizione di “Bicinfesta di primavera” che partirà domenica 18 marzo da Via Dante a Milano per raggiungere il mulino di Chiaravalle nella zona del Parco Sud. Occasione di ritrovo per i ciclisti cittadini, della provincia e delle zone circostanti. Primo annuncio di una primavera alle porte. Si comincia col rispolverare la bicicletta e fare la necessaria manutenzione. Poi un salto al gazebo di Ciclobby per l’iscrizione e si attende l’arrivo della domenica per partire in volata.
Ogni anno la manifestazione raccoglie un gran numero di partecipanti. È una bella occasione per vedere intere famiglie con casco in testa e zaino in spalla avventurarsi per le vie cittadine che, viste dall’alto di una sella su due ruote, sembrano avere tutto un altro aspetto. Pedala, pedala si arriva all’ambito traguardo e qui ci aspetta il punto di ristoro e la lotteria. Si possono vincere nuovissime biciclette all’ultima moda ma, quest’anno, vedo che ci sono anche dei viaggi in palio. E poi si prosegue la giornata con i balli tutti assieme e con i plaid distesi sui prati accanto alle bici parcheggiate. Momenti di relax e di svago, un ballo, una pausa, un dolce, quattro chiacchiere e sarà già pomeriggio. La zona scelta quest’anno è molto caratteristica e si potrà approfittare per visitare il mulino o anche l’antica Abbazia fondata dai monaci cistercensi nel lontano 1135 con il bellissimo chiostro interno.
Inoltre sarà presente il gruppo Salvaiciclisti, promotore in Italia della petizione nata a Londra a difesa del popolo delle due ruote.
Allora se non avete ancora pensato a come trascorrere la prossima domenica nel milanese, spero di avervi dato uno spunto interessante. Buona pedalata!
Com’è andata la bicinfesta?