L’eco-mamma della porta accanto

Il computer è acceso e sul monitor c’è un orsetto con scritto sotto “Ho sette vite come i gatti!” Questa immagine mi accoglie dal tavolo della sala della vicina di casa quando entro per chiederle un favore. Mi racconta che è stata anche lei…

Attenzione: attraversamento ricci

Alcuni  giorni fa ho ricevuto una mail da un volontario con delle bellissime foto di ricci. Nella mail mi chiedeva se potevo fare qualcosa per questi animali e, se possibile, di “farla girare”. Strana coincidenza, ho pensato, perché avevo appena scritto un post parlando…

Di terra, di libri e di altre golosità

Di giornate ne ho ricordate già tante in questo blog, in questi pochi mesi. E altre son già qui che aspettano di essere nominate. Il 22 aprile Giornata Mondiale della Terra, e il 23 aprile Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. Così alle…

Ho piantato 500.000 alberi

Questo piccolo libro,  scritto dall’agronoma Francesca Ossola e dal forestale Enrico Calvo era il biglietto di ingresso della fiera. La trovo un’idea geniale questa del libro che fa da biglietto. Coltivando giardini esterni ed interiori, non potevo trovare di meglio. Così l’ho letto e ve…

Musica è un concerto riciclato

Oggetti in disuso, accantonati alla rinfusa in un angolo all’uscita della stazione della metropolitana o ai bordi dell’autostrada, buttati in un naviglio cittadino, ai margini di un fiume, dietro dune di sabbia in riva al mare. Discariche abusive di rifiuti indifferenziati, cose di varie…

Buona Pasqua

Ho trovato questa bellissima panchina e mi siedo. Lascio che questa immagine parli per me mentre i giorni di Pasqua mi tengono occupata. Colori lievi pastello mi ricordano questa festa, quelli delle verdure messe a bollire nell’acqua per dipingere le uova sode. Preparativi di pranzi. Il profumo della pastiera che cuoce nel forno. Le frittelle di ricotta della zia, che guai se non ci sono e col bordo del bicchiere si disegna un cerchio di pasta, poi si riempie di ricotta aromatizzata con limone e…

I pinkgreen, we pinkgreen

Ovvero declinare il verde al femminile, perché quando si dice pink si pensa all’universo rosa e quando si dice verde al mondo della natura, dell’ecologia e della sostenibilità. Siamo a Fà la cosa giusta, un camp dal titolo “pink is the the new green”,…