In occasione del prossimo weekend dedicato a BiodivesaMente si è svolta oggi a Torino presso il Museo Nazionale della Montagna la cerimonia di consegna della settima edizione del premio “Panda d’Oro”. Quest’anno sono stati premiati 3 progetti dedicati alla valorizzazione della regione alpina, progetti riguardanti la conservazione e gestione sostenibile degli habitat e della biodiversità di queste catene montuose.
1- Alpine Pearls – turismo in mobilità dolce sulle Alpi – premia 27 località alpine che hanno lavorato insieme per offrire un turismo sostenibile. Si arriva con i mezzi (treno o autobus) e ci si dedica ad una serie di attività immersi nella natura: trekking, bicicletta, mountain bike, equitazione, sci e altre simili attività sportive. Chi lascia l’auto a casa o consegna le chiavi alla struttura, viene premiato con degli sconti e vantaggi. Turismo consapevole e responsabile che invita a riscoprire la natura.
2- Sette giorni da orso – progetto di un tour operator delle Dolomiti che prevede 6 giorni e 7 notti, non in hotel a cinque stelle, ma “da orso”. Si ricevono informazioni riguardanti questo bellissimo animale e le sue abitudini, si trascorrono notti in strutture attrezzate all’insegna dell’eco-compatibilità. E’ previsto anche il consumo di prodotti locali, quindi a kilometro zero, per favorire l’economia del posto.
Video di 2 minuti sulla vita da orso
3- Innovative modalità di finanziamento di progetti – Questo premio è stato vinto dalla Fondazione Cariplo per aver finanziato tre bandi dedicati alla conservazione della biodiversità, alla gestione sostenibile dell’acqua, alla riduzione del consumo di suolo. In una situazione di crisi economica si è voluto premiare lo sforzo di devolvere denaro a progetti ambientali.
Per maggiori informazioni: sito WWF
Mentre mi preparo per dare una mano a BiodiversaMente nella mia città, vi invito ancora una volta ad approfittare di questa occasione gratuita per avvicinarsi alla natura e al mondo delle scienze naturali.
Oggi e domani a Pisa abbiamo green city, ho pensato di andarci per farti un resoconto, ora bisogna vedere la mia pigrizia!
Grazie per la segnalazione, non sapevo di questo evento. Se ci andrai, leggerò con piacere il tuo resoconto, altrimenti leggerò quello che la giornata pigra ti ispirerà 🙂 Saluti