- 1 donna su 3 (tra i 16 e i 70 anni) è stata vittima nella sua vita dell’aggressività di un uomo
- ogni anno 100 donne vengono uccise dal marito, dal fidanzato o da un ex
- 700.000 donne hanno subito violenze ripetute da parte del partner; nel 63% dei casi, i figli hanno assistito una o più volte alle violenze
- il 10% degli omicidi avvenuti in Italia dal 2002 al 2008 ha avuto come prologo atti di stalking
- le violenze non vengono denunciate: il sommerso raggiunge il 96% dei casi per violenze da parte di un non partner, 93% da parte del partner, 92% in caso di stupro
- 7 milioni di donne subiscono violenza psicologica
- 1/3 delle vittime subisce atti di violenza sia fisica che sessuale. Violenze fisiche, poi minacce, poi tentativi di strangolamento/soffocamento
- i partner sono responsabili della quota più elevata di tutte le forme di violenza fisica rilevate
- 1 milione e 400 mila donne hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni, circa il 6,6% del totale
[Dati Istat]
L’installazione Zapatos Rojos di Elina Chauvet composta da centinaia di scarpe rosse arriva a Milano, per la prima volta in Italia. Realizzata nel 2009 a Ciudad Juárez nello stato del Chihuahua e successivamente in altri stati del Messico e in Texas, l’installazione di scarpe, raccolte tra amiche e conoscenti attraverso il passaparola, rappresenta le donne vittime di violenza in tutto il mondo. Una rete di solidarietà attivata attraverso un’opera d’arte pubblica che l’artista intende sviluppare in tutto il mondo, per dire basta alla violenza contro le donne.
[Fonte: Comune di Milano]
0 commenti