Per dire basta

EVENTI

Per dire basta, pochi dati colpiscono più di tante parole. Per dire basta, prendo in prestito un’opera artistica, fatta di un colore e di accessori che amo, il rosso e le scarpe. Per dire basta alla violenza contro le donne!
  • 1 donna su 3 (tra i 16 e i 70 anni) è stata vittima nella sua vita dell’aggressività di un uomo
  • ogni anno 100 donne vengono uccise dal marito, dal fidanzato o da un ex
  • 700.000 donne hanno subito violenze ripetute da parte del partner; nel 63% dei casi, i figli hanno assistito una o più volte alle violenze
  • il 10% degli omicidi avvenuti in Italia dal 2002 al 2008 ha avuto come prologo atti di stalking
  • le violenze non vengono denunciate: il sommerso raggiunge il 96% dei casi per violenze da parte di un non partner, 93% da parte del partner, 92% in caso di stupro
  • 7 milioni di donne subiscono violenza psicologica
  • 1/3 delle vittime subisce atti di violenza sia fisica che sessuale. Violenze fisiche, poi minacce, poi tentativi di strangolamento/soffocamento
  • i partner sono responsabili della quota più elevata di tutte le forme di violenza fisica rilevate
  • 1 milione e 400 mila donne hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni, circa il 6,6% del totale

[Dati Istat]

L’installazione Zapatos Rojos di Elina Chauvet composta da centinaia di scarpe rosse arriva a Milano, per la prima volta in Italia. Realizzata nel 2009 a Ciudad Juárez nello stato del Chihuahua e successivamente in altri stati del Messico e in Texas, l’installazione di scarpe, raccolte tra amiche e conoscenti attraverso il passaparola, rappresenta le donne vittime di violenza in tutto il mondo. Una rete di solidarietà attivata attraverso un’opera d’arte pubblica che l’artista intende sviluppare in tutto il mondo, per dire basta alla violenza contro le donne.

[Fonte: Comune di Milano]

Sabrina Lorenzoni

Sabrina Lorenzoni

Biologa ambientale

Blogger e green content writer, mi occupo di comunicazione digitale e divulgazione scientifica nei settori ambiente e biosostenibilità.

0 commenti

ALTRI POST DA QUESTA CATEGORIA

Biodiversità, il primo 3Bee Biodiversity Summit

Biodiversità, il primo 3Bee Biodiversity Summit

Il 19 aprile 2023 ho partecipato a Milano al primo Biodviersity Summit organizzato da 3Bee. 3Bee è una startup agri-tech che crea sistemi intelligenti per monitorare e diagnosticare la biodiversità sul territorio. Durante questa giornata di incontro e confronto,...

Orticola 2023, l’intelligenza dei fiori e delle piante

Orticola 2023, l’intelligenza dei fiori e delle piante

Questa edizione di Orticola 2023 è stata dedicata all'intelligenza di fiori e piante. Ho cercato di fissare con il mio smartphone alcune strategie evolutive che le piante hanno sviluppato nel corso dei secoli e te le racconto in questo post. L'intelligenza dei fiori a...