Buona Pasqua con gli agnelli nei prati

Anche quest’anno ci stiamo avvicinando alla Pasqua molto velocemente. E anche quest’anno si ripropone il tema degli agnelli sulle tavole della festa. Come si è potuto notare (ampiamente) in questo blog, gli animali sono una parte di mondo che amo vedere nel proprio habitat…

Curiosamenti ☀ 3

Questa è stata una settimana davvero intensa e ancora non è finita. Dopo la fiera “Fa’ la cosa giusta!”, sono nel mezzo dei preparativi di Earth Hour, oltre a tutto il resto della vita. Perciò ecco qui notizie e aggiornamenti in breve. “Fa’ la…

Libera tavola, Libera Terra

Quest’anno il libro ingresso a “Fa’ la cosa giusta!” s’intitola “Libera Tavola”, ricette d’autore dalle terre confiscate alle mafie, scritto da Lorenzo Buonomini e Jacopo Manni. E proprio i sapori e i profumi mi hanno fatto gustare, tra le molte cose, i giorni della…

Fa’ la cosa giusta! Decima edizione

Questo post vuol essere una specie di “carta d’identità” della fiera “Fa’ la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si svolgerà a Milano presso lo storico quartiere fieristico di FieraMilanoCity dal 15 al 17 marzo. Chi…

Curiosamenti ☀2

Oggi curiosa di natura ha tre belle notizie per voi, tutte sul mondo animale. Prima di tutto, la nuova legge che vieta di testare i cosmetici sugli animali, poi ci trasferiamo in Brasile per la commovente storia di Lilica, per tornare in Italia con…

Sani e bio a tavola in 5 colori

Studi internazionali raccomandano di mangiare ogni giorno almeno 5 porzioni di frutta e verdura per avere una sana e corretta alimentazione. Ma quanti di noi seguono queste indicazioni? Uno studio nazionale italiano ci dice che solo il 10% della popolazione rispetta questa regola e…

CITES e la Città della Scienza di Napoli

Dal 3 al 14 marzo a Bangkok, in Thailandia, è in corso la 40esima Conferenza Mondiale della CITES (“Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora”). Ha luogo in una delle tante Nazioni che non hanno ancora proibito il commercio…

Il viaggio di Susanna, docu-intervista

Non si tratta di un’intervista classica a Susanna Tamaro per il suo nuovo libro “Ogni angelo è tremendo“. Qui parliamo di una cosa nuova: una docu-intervista. Una docu-intervista è un’intervista-documentario, perciò mi ha incuriosito (documentari ->natura -> curiosa di natura, quindi non mi è…