Leggendo trovo la natura ovunque. Alcuni libri che leggo trattano proprio di ecologia, animali, ambiente, natura come avrete potuto notare in qualche mia recensione all’interno di questo blog. E allora è logico trovare la natura e me lo aspetto.
Ma sono gli altri libri, quelli di racconti, i romanzi e le storie in apparenza estranee all’ambiente e alla natura, quelli che mi sorprendono di più quando ci trovo belle descrizioni, impressioni ed emozioni da vivere e condividere.
Visto che siamo entrati nel clima caldo estivo, tempo di svago e di aria aperta, anche i post diventano più leggeri. Per darvi qualche indicazione di lettura, per farvi conoscere brevi brani che mi hanno particolarmente colpito, per riflettere insieme e sapere cosa ne pensate voi, ma stando comodi, freschi e rilassati.
Il sole lo chiama, maggio lo chiama. Dentro le lame di sole che trapassano la stanza navigano sciami di polline dei platani, e anche da lì dove è seduto odora il profumo zuccherino della resina che grondano le acacie giù nel parcheggio.
Se potesse decidere, l’uomo si prenderebbe in spalla la bambina, si riempirebbe le tasche di cavallini e merendine al latte e porterebbe tutto quanto fuori, in mezzo al pomeriggio.
Se potesse, farebbe ancora di più; andrebbe fuori nel pomeriggio e porterebbe nella stanza le robinie, la crosa, un bel po’ d’erba con dentro le primule, i nidi dei fringuelli, i cespugli di rododendro e la vecchia rognosa civetta sul pino della casa di fronte. Vorrebbe con tutto quel ben di Dio costruire con la bambina un recinto per i cavallini che non se ne è visto uno uguale nel mondo.
Aprirebbe ben bene la finestra innanzi tutto.
Ma l’uomo non può decidere nulla al riguardo. Dal divano contempla l’invalicabile disegno che cela in sé la bambina che ama
Maurizio Maggiani – “È stata una vertigine” – Feltrinelli
Brano tratto dal racconto: “L’uomo sul divano”
E’ un periodo “buio” per la lettura per me… non trovo nulla che mi incuriosisca e mi invogli… Così mi sono venuti in mente i tuoi spunti di lettura… magari trovo qualcosa che mi ispiri. Speriamo, perché senza la lettura non mi sento molto me stessa…