Perché diciamo: “Andare in oca” ?

Da cosa potrebbe derivare il modo di dire: ”Andare in oca”? Breve storia di oche famose, da quelle del Campidoglio, alle oche degli studi di Konrad Lorenz, fino alla protesta contro la produzione del fegato grasso. Mi ero dimenticata di questo modo di dire. Recentemente…

La più desiderata sarà la nuova Lista Verde IUCN

A 50 anni dall’esistenza della Lista Rossa IUCN delle specie minacciate è stata introdotta la Lista Verde per premiare i buoni esempi di conservazione della natura: sono già 24 in tutto il mondo. Durante l’ultimo World Park Congress, a metà novembre, in Australia, la…

Per la Festa dell’Albero #abbracciamoli tutti insieme

Anche quest’anno il 21 novembre sarà la Festa dell’Albero. Invito tutti a partecipare all’iniziativa #festadellalbero: basta fare una foto alle ore 12 del 21 novembre mentre si abbraccia un albero e condividerla sui social network. La storia della Festa dell’Albero. Si sa che gli alberi…

Natural Recall le affinità elettive tra uomo e natura

Sarà inaugurata il 22 novembre a Venezia la mostra Natural Recall, visitabile fino a fine anno, progetto internazionale di comunicazione che mette in mostra le affinità elettive tra uomo e natura. A Venezia la mostra Natural Recall. Dal 22 novembre al 31 dicembre 2014 presso…

Gli orsi della luna nel romanzo di Jeffrey Moore

Un romanzo d’avventura, La società degli animali estinti, mi ha fatto conoscere meglio la tragedia delle fattorie degli orsi della bile. “Un uomo in fuga e una ragazzina coraggiosa. Un’avventura nel ghiaccio e nella natura, divertente e brutale” Questo è il tema narrato nel libro…

La moda sostenibile della Milano Vintage Week

Se vi siete persi l’appuntamento autunnale della Milano Vintage Week ve lo racconto dal mio punto di vista, quello della sostenibilità e della natura Tre giorni di Milano Vintage Week. L’edizione autunnale della Milano Vintage Week si è svolta dal 7 al 9 novembre…

EcoMondo, mi spiace non essere presente

Dal 5 all’8 novembre si svolge a Rimini la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, ma non potrò essere presente La Fiera del Riuso e del Sostenibile. Seguo sempre questo evento sul web. EcoMondo è una fiera che…

Perché diciamo “In bocca al lupo!”?

Il prossimo fine settimana si festeggia questo bellissimo animale con la Festa del Lupo. Una buona occasione per cercare di capire questo diffuso modo di dire, “in bocca al lupo!”, e la sua risposta, “crepi!” Modi di dire con animali e piante Ce l’ho in mente da…

La fragilità della Terra vista dallo Spazio

Nella nuova area espositiva dedicata allo Spazio al Museo della Scienza di Milano, parte dell’itinerario è dedicato alla vista e allo studio del nostro Pianeta Terra, l’unico sul quale è possibile la vita, così meraviglioso e così fragile. La zona dedicata alla Terra vista dallo…