Molte tradizioni sono legate al solstizio d’estate e spesso si celebrano belle feste campestri e innocue sagre di paese. Ma non è così in tutte le parti del mondo. Ad esempio nella città di Yulin, nel sud della Cina, si tiene un festival molto…
Un laboratorio creativo, tenuto da Rilegno, utilizzando una cassetta di legno, un rifiuto, e un oggetto a sorpresa da creare per scoprire che il legno non muore mai: ha mille vite! Giovedì 7 maggio ho partecipato al laboratorio creativo tenuto da Rilegno (Consorzio Nazionale per…
Approvata la legge che punisce i reati contro l’ambiente, gli “ecoreati”. Se non sei del mestiere (come me), ti racconto cosa dice la legge in modo (abbastanza) comprensibile. La notizia di ieri è l’approvazione da parte del Senato italiano della legge contro i reati…
Il 2015 è l’Anno Internazionale del Suolo. In occasione della prossima Green Week 2015, ISPRA ha presentato l’Edizione 2015 del Report “Il consumo di suolo in Italia” Il 2015 è stato dichiarato International Year of Soils. Dal 3 al 5 giugno si celebra in Europa la…
In questi giorni la Commissione Europea ci dà la possibilità di esprimere il nostro parere sulla natura, per definire le linee guida dei prossimi anni. Un’occasione da non perdere per salvaguardare la Terra e i suoi abitanti. Si chiama “Nature Alert” la campagna che…
Credo che ognuno di noi dovrebbe firmare la Carta di Milano come impegno verso una sana e corretta alimentazione, per salvaguardare la biodiversità e l’ambiente e per fare del cibo un diritto per tutti. Expo 2015 è stata inaugurata da pochi giorni e ci…
Oggi apre Orticola a Milano. Alle giornate di studi il professor Francesco Ferrini ha lanciato una provocazione che vi racconto in questo post, pieno di ironia. Apre oggi la mostra mercato Orticola a Milano e compie 20 anni. Il centro della città si riempirà di fiori, piante,…
Tema di Expo 2015, il cibo ci parla anche attraverso gli ex libris grazie alla mostra-concorso della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in questi giorni di apertura dell’Esposizione Universale. Cosa sono gli ex libris? Una breve storia. “Un ex libris è una locuzione bibliografica che…
Leggendo i racconti che Primo Levi aveva inviato a Italo Calvino, questi li definì “fantabiologici”. Ho scoperto un inedito Primo Levi, leggendo “Ranocchi sulla Luna” “Ranocchi sulla Luna” è un libro raccolta: Ernesto Ferrero ha riunito gli scritti di Primo Levi che parlano di…