Emilia 2, l’auto solare tutta italiana

  Un’auto tutta italiana mossa soltanto dall’energia del sole è arrivata a Milano, in mostra per pochi gironi al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Fa parte della mostra Make in Italy – The Exhibition in corso contemporaneamente presso Expo e presso…

Torre da record e Oasi Urbane

Lo scorso fine settimana alla Fabbrica del Vapore a Milano, Lego e WWF con il Comune di Milano e Radio DeeJay hanno dato vita all’evento #torredarecord per conoscere i problemi del clima e della deforestazione, giocando e costruendo. L’iniziativa è di Expo In Città…

Economia circolare: l’evoluzione del riciclo

L’economia del riciclo circolare: dal riciclo di un prodotto, ne produco uno nuovo, ma di diverso tipo, con tecnologia pulita e zero rifiuti. Il caso di Lucart Group e il progetto Fiberpack® raccontato in occasione dell’evento Expo 2015. Il Gruppo Lucart, azienda nata nella…

Il mondo con gli occhi delle api

Le api sono in pericolo e senza api non c’è cibo. Il padiglione Expo 2015 del Regno Unito racconta la vita delle api e i loro viaggi in cerca di polline. Un percorso suggestivo per riflettere sul lavoro che questi insetti svolgono ogni giorno, silenziosamente,…

Teoria e pratica della sostenibilità

La parola sostenibilità è molto usata oggi. In teoria sappiamo tutti di cosa si tratta, ma quando occorre passare alla pratica, come ce la caviamo? La Svizzera, nel suo padiglione ad Expo 2015, ha cercato di mettere insieme teoria e pratica della sostenibilità. Ecco…

Il Belgio e l’Aquaponic System

Il padiglione Expo del Belgio è davvero interessante dal punto di vista della natura e dell’ecologia. Tra i molti temi proposti, in questo post vi racconto come funziona l’Aquaponic System, un metodo di coltura idroponica. L’acquacoltura è l’allevamento, all’interno di apposite vasche, di pesci…

Visitando Expo 2015: cominciamo dai rifiuti

Quando si va al ristorante, si dice che per prima cosa bisognerebbe visitare la cucina o i bagni. Ho fatto lo stesso con Expo 2015: comincio da come vengono raccolti i rifiuti. Ormai è un po’ una “deformazione professionale” quella di guardare come vengono…