Alcune linee di orientamento e di azione

Dopo aver delineato lo scenario attuale, Papa Francesco prova a disegnare dei possibili percorsi di dialogo per il futuro nel quinto capitolo dell’Enciclica Laudato Sì. 1. Il dialogo sull’ambiente nella politica internazionale.  Negli ultimi decenni si è affermata la tendenza a vedere il pianeta…

Tre biosfere in musica

Con l’architettura di 3 biosfere, 4.500 differenti specie di piante e 25.000 specie di animali, ha catturato la mia attenzione: è il padiglione Expo dell’Azerbaijan, un elogio alla musica. Continua il mio racconto di Expo 2015, pensando a chi vorrà visitare l’esposizione in questo…

Buone vacanze (ma senza certi trofei)

Care amiche e cari amici, auguro a tutti voi che siete in partenza una buona vacanza e un buon rientro a chi ha già terminato le vacanze. Un particolare abbraccio a chi non potrà fare vacanza e resterà a casa: sappiate che in questo…

Un’ecologia integrale

Dal momento che “tutto è connesso”, in questo quarto capitolo Papa Francesco si sofferma a riflettere sull’ecologia integrale, quella che comprende le dimensioni umana e sociale. Ecologia ambientale, economica e sociale. L’ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si sviluppano….

Il cibo come medicina: appunti e spunti

Una giornata che ha riassunto pienamente il tema di Expo 2015. Il cibo per la salute, per il corpo e per lo spirito. Con un occhio all’ambiente. L’incontro “Il cibo come medicina. Alimenti funzionali, qualità della vita e salute” si è svolto grazie a…