In bicicletta grazie a VEnTO

La primavera è arrivata. Tiriamo fuori le biciclette, facciamo manutenzione, e via nella natura, attraverso le piste ciclabili. VEnTO è un progetto interessante che vuole unire Torino a Venezia, lungo il corso del Po. Sono stata a My plant & garden lo scorso mese…

Buona Pasqua, tra appunti e assaggi

Anche quest’anno sono stata alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”. Oltre a guardare le novità, ad incontrare amici e possibili collaboratori, il mio percorso mi ha portato a riflettere sul cibo. La fiera Fa’ la cosa giusta! la seguo fin da quando era allo…

Strampelli e il recupero del pomodoro Varrone

Nazareno Strampelli è conosciuto per i suoi studi sul grano. Oggi, grazie a ricercatori italiani, è stata riportata in vita una varietà di pomodoro da lui studiata: il pomodoro Varrone. E presto celebreremo i 150 anni dalla sua nascita Forse non tutti conoscono Nazareno…

Blogging Day: #17aprile #notriv

Oggi molti blogger parleranno del Referendum del 17 aprile sulle trivellazioni nel Mar Adriatico. Accetto l’invito di Donne Viole, di Sabrina Anacarola. Ecco il mio contributo. Il 17 aprile si vota per il referendum sulle trivellazioni. Si tratta di una consultazione popolare promossa da…

Brandalism dalla COP21 a Milano

Si possono combattere le grandi aziende che inducono al consumismo, quelle che inquinano l’ambiente, con la street-art? È quello che ha fatto il progetto Brandalism alla COP21 di Parigi. Raccontato da un protagonista, con lo slogan: “chi uccide il clima uccide anche te, digli…

Una giornata a Identità Golose

La giornata della festa della donna a Identità Golose: un regalo prezioso, tra cibo, cultura e ambiente. Questo 2016 mi ha portato un prezioso regalo per la festa della donna: la partecipazione, come blogger, a Identità Golose, The International Chef Congress. Il tema del…

Dentro la foresta con Chiara Dattola

La foresta è un ambiente ricco di vegetazione e fiori, ma nel nostro immaginario può diventare un luogo inospitale, di paura, di occhi che ci osservano di nascosto. Ecco come ce la racconta l’illustratrice Chiara Dattola. Dentro la foresta, chi non vorrebbe farci un giro?! Il…

L’orto a marzo

Prosegue la rubrica sull’orto con il guest-post di marzo. In questo mese è bene tenere un occhio all’orto e uno al cielo, visto che il buon tempo ci incoraggia a seminare praticamente di tutto, ma può succedere che ancora ci sorprenda con qualche gelata….

Il futuro della Natura è nelle nostre mani

Il 3 marzo si festeggia il World Wildlife Day, una Giornata per la Natura, l’ambiente e la vita selvatica. Ecco come è nata questa iniziativa e perché si è scelto proprio il 3 marzo. E l’Oscar a Leonardo DiCaprio. 3 marzo, World Wildlife Day. Una…