Otto alberi nei Giardini Montanelli a Milano

Nel weekend di BookCity Milano ho partecipato alla passeggiata con Tiziano Fratus nei Giardini Montanelli a Milano. Abbiamo incontrato otto alberi notevoli: ecco perché lo sono. Se mi avete seguito sui social, forse saprete che ho partecipato alla presentazione del libro di Tiziano Fratus…

Domotica: quando la tecnologia migliora la vita

Negli ultimi anni capita sempre più frequentemente di sentir parlare di domotica e di case intelligenti, tant’è vero che sono sempre di più le persone che si lasciano conquistare da questa nuova rivoluzione tecnologica che ha coinvolto le abitazioni e che di conseguenza decidono…

Il movimento della gioia

I sostenitori del movimento dell’ecologia profonda sono sostenitori della gioia. La gioia è correlata all’ambiente e alla natura, la gioia è contagiosa, anche (e forse, soprattutto) in un momento di crisi ecologica. “La miglior maniera di promuovere una buona causa è fornire un buon…

Ecologia e risparmio con il Tetto Ventilato

Oggi curiosa di natura ospita il guest-post di Sara De Nardi che ci parla di come si può essere ecologici e risparmiare anche nelle nostre case con il tetto ventilato. La Terra ci è stata solo data in prestito, per questo motivo dobbiamo cercare…

“Before the Flood”: i 5 punti del documentario di Leonardo DiCaprio

Nel fine settimana ho visto il documentario “Before the Flood” sia in lingua originale che nella versione doppiata in italiano. Se ve lo siete perso (ma spero di no) ecco i 5 punti principali. La notizia del nuovo film documentario di Leonardo DiCaprio ha…

Wildlife Photographer of the Year 2016

Venerdì scorso ho visitato la mostra fotografica che porta a Milano le 100 migliori fotografie naturalistiche. Ho partecipato al gruppo della visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e ho scoperto qualche trucco del mestiere. Anche quest’anno l’Associazione culturale Radiceunopercento porta a Milano le 100…

L’orto a novembre

Nel mese di novembre possiamo tirare un respiro. L’orto è in una sorta di letargo e i lavori da fare sono prevalentemente di manutenzione. Possiamo utilizzare questo mese per pianficare la rotazione, per organizzare il lavoro, per evitare i costi del concime ed ottenere…