Quest’anno per il Fuorisalone partecipo all’evento “White in the city” che racconta il colore bianco in città. Nel mio mini progetto ci sono sette fiori bianchi che ho fotografato a Milano, simbolo del bianco, il colore dell’armonia e del benessere.
White in the city è un progetto ideato da Claudio Balestri, presidente di Oikos srl, main sponsor dell’evento, e da Giulio Cappellini, direttore e curatore artistico dell’iniziativa.
“Il bianco è il colore della luce, della naturalezza e dell’innocenza; esprime speranza per il futuro e fiducia nel prossimo. In numerose culture evoca la divinità, richiama la pace, l’illuminazione, la chiarezza mentale e la prosperità fisica e spirituale.
Il corpo viene sanato tramite trattamenti con prodotti cosmetici e oli essenziali, cibi naturali e acqua pura; la mente attraverso la presenza di suoni e musiche, colori energizzanti e aromi di piante e spezie rare; lo spirito attraverso la meditazione e pratiche di raccoglimento” (Alberto Apostoli)
Il bianco è il colore della calma e del benessere. Per raccontare il bianco in città ho scelto sette fotografie scattate da me ad altrettanti fiori trovati su terrazzi, balconi, affacciandomi all’interno di portoni. I fiori bianchi sono molto particolari: sono segno di eleganza, raffinatezza e purezza.
Per tutta la settimana precedente quella del Fuorisalone ho pubblicato sulla pagina Facebook del blog e sui miei canali social una foto al giorno, un diario floreale per contare i giorni mancanti all’apertura di White in the city e per raccontare il bianco della natura in città. Qui potete sfogliare il mio progetto su Steller.
L’ortensia bianca è una varietà particolare di questo fiore. L’ortensia ha un’infiorescenza tonda, preferisce le zone in ombra e i terreni grassi. Non teme il freddo, ci sono varietà da appartamento e altre da esterno. Nel linguaggio dei fiori significa distacco, abbandono sentimentale, anche se ultimamente la si trova anche negli addobbi delle chiese per matrimoni.
La clematis esiste in molte varietà e quella bianca è davvero particolare. Si tratta di un rampicante sempreverde, che fiorisce tra maggio e giugno, ama il terreno fresco ed umido e il sole. Nel linguaggio dei fiori significa fortuna, buon auspicio e gioia.
L’orchidea bianca è un fiore bello ed elegante. È una pianta epifita, ornamentale, da interni. Necessita di poca acqua e occorre evitare che questa ristagni. Ama terreni acidi con torba, sfagni e cortecce. Le orchidee bianche, nel linguaggio dei fiori, rappresentano la raffinatezza, l’eleganza, l’armonia e la purezza.
La calla è forse uno dei fiori bianchi più conosciuti. Una pianta di palude, originaria del Sud Africa, erbacea e perenne. Le foglie nascono dal rizoma, il fiore è una spata. Vivono bene in ambienti umidi con poca acqua ma è bene vaporizzare di frequente le foglie per dare alla pianta la giusta umidità. Nel linguaggio dei fiori è sinonimo di raffinatezza, nobiltà, stima e purezza.
L’aquilegia esiste anche nella varietà a fiore bianco. Pianta erbacea perenne, la si trova nei giardini rocciosi, con buona umidità e al sole. Il terreno deve essere sabbioso e ben drenato. Le annaffiature regolari. Il suo significato, nel linguaggio dei fiori, è quello di tristezza, malinconia, ma anche amore perfetto.
Il fior di loto è arrivato dal mondo orientale e ha conquistato anche i giardini milanesi. È una pianta acquatica, perenne, galleggiante. Ama la luce solare diretta, vive bene sulla superficie dell’acqua in vasche con torba sul fondo. Nel linguaggio dei fiori simboleggia la crescita spirituale, la consapevolezza, la purezza e la fertilità.
Le rose bianche sono una fantastica varietà di questa specie. Sono utilizzate per estrarre acqua di rose e essenza di rose. Vivono bene nel terreno o in vaso. Necessitano di una luminosità buona e di un terreno ben annaffiato, soprattutto nella stagione calda e durante la fioritura. Regalare rose bianche significa dare un messaggio di amore indissolubile, affetto e stima.
Il bianco e la sua bellezza in natura anticipano l’evento che racconta il bianco in città. Invito tutti a visitare le installazioni di White in the city e a fare un bagno di benessere, immergendosi in questo colore rilassante e calmante.
0 commenti