Wildlife Photographer of The Year 2023

Wildlife Photographer of The Year è la mostra delle 100 fotografie naturalistiche vincitrici del concorso fotografico più prestigioso al mondo. Un’occasione per ammirare la bellezza della natura e per riflettere sui nostri comportamenti. Cos’è Wildlife Photographer of The Year Anche quest’anno la città di…

Laudate Deum, politica internazionale e conferenze sul clima

Dopo otto anni dalla pubblicazione della Laudato Sì, la prima enciclica in assoluto a parlare di ecologia ed ambiente, esce la Laudate Deum. In questo secondo articolo ti parlo della debolezza della politica internazionale, delle conferenze sul clima e delle conclusioni finali. Nel 2015…

Laudate Deum, crisi climatica globale e paradigma tecnocratico

A otto anni dalla Laudato Sì, la prima enciclica in assoluto a parlare di ecologia ed ambiente, Papa Francesco pubblica la Laudate Deum per tirare le somme sulla situazione attuale. Ho riassunto i punti principali in due articoli: in questo primo post ti parlo…

Natura e connessioni naturali al Milano Photofestival

Tra le numerose mostre fotografiche del Milano Photofestival 18TH, tre in particolare parlano di natura, botanica e femminile. Le ho visitate e te le racconto per aprirsi al mondo con un nuovo sguardo sulla natura. Cos’è il Milano Photofestival 18TH Questa edizione del Milano…

Facce da Blogger. Il progetto, il libro e la mostra fotografica

Facce da Blogger è il progetto della fotografa Elena Datrino che ha realizzato un libro e una mostra fotografica con i 100 volti dei creativi digitali italiani nell’era web 2.0. Sono felice e orgogliosa di essere parte di questo grande progetto di condivisione e…

La Settimana del Pianeta Terra

Dall’1 all’8 ottobre 2023 appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze, un festival ricco di eventi ed escursioni per comunicare l’importanza delle geoscienze. In questo post ti racconto di cosa si tratta. Cos’è la Settimana del Pianeta Terra 2023…

Siamo Foresta, un insieme di popoli viventi

La mostra Siamo Foresta è aperta presso La Triennale di Milano fino al 29 ottobre 2023. Realizzata grazie alla Fondazione Cartier per l’arte contemporanea, racconta la foresta come un insieme di popoli viventi, umani e non umani, un mondo possibile se mettiamo un po’…

Il progetto Ocean Census per scoprire nuove specie marine 

Nella Giornata Mondiale dedicata agli Oceani 2023 il tema “mettere gli oceani al centro” mi ha fatto conoscere un nuovo progetto che ha l’obiettivo di scoprire 100.000 nuove specie marine entro la fine del Decennio del Mare: si chiama Ocean Census. Giornata Mondiale degli…

Biodiversità, il primo 3Bee Biodiversity Summit

Il 19 aprile 2023 ho partecipato a Milano al primo Biodviersity Summit organizzato da 3Bee. 3Bee è una startup agri-tech che crea sistemi intelligenti per monitorare e diagnosticare la biodiversità sul territorio. Durante questa giornata di incontro e confronto, abbiamo parlato di biodiversità, ricerca,…

Orticola 2023, l’intelligenza dei fiori e delle piante

Questa edizione di Orticola 2023 è stata dedicata all’intelligenza di fiori e piante. Ho cercato di fissare con il mio smartphone alcune strategie evolutive che le piante hanno sviluppato nel corso dei secoli e te le racconto in questo post. L’intelligenza dei fiori a…