Dopo otto anni dalla pubblicazione della Laudato Sì, la prima enciclica in assoluto a parlare di ecologia ed ambiente, esce la Laudate Deum. In questo secondo articolo ti parlo della debolezza della politica internazionale, delle conferenze sul clima e delle conclusioni finali. Nel 2015…
A otto anni dalla Laudato Sì, la prima enciclica in assoluto a parlare di ecologia ed ambiente, Papa Francesco pubblica la Laudate Deum per tirare le somme sulla situazione attuale. Ho riassunto i punti principali in due articoli: in questo primo post ti parlo…
Dall’1 all’8 ottobre 2023 appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze, un festival ricco di eventi ed escursioni per comunicare l’importanza delle geoscienze. In questo post ti racconto di cosa si tratta. Cos’è la Settimana del Pianeta Terra 2023…
Nella Giornata Mondiale dedicata agli Oceani 2023 il tema “mettere gli oceani al centro” mi ha fatto conoscere un nuovo progetto che ha l’obiettivo di scoprire 100.000 nuove specie marine entro la fine del Decennio del Mare: si chiama Ocean Census. Giornata Mondiale degli…
Il 19 aprile 2023 ho partecipato a Milano al primo Biodviersity Summit organizzato da 3Bee. 3Bee è una startup agri-tech che crea sistemi intelligenti per monitorare e diagnosticare la biodiversità sul territorio. Durante questa giornata di incontro e confronto, abbiamo parlato di biodiversità, ricerca,…
Presentato il percorso della nona edizione della Keep Clean and Run for Peace 2023. Ero presente alla conferenza stampa e abbiamo fatto un po’ di plogging nei Giardini Indro Monatnelli a Milano. Perché il parco sembra pulito, ma non è così. Vieni a scoprire…
Attivismo ambientale, arte e cultura, musei e cura dell’ambiente: come possono dialogare? Come sono in relazione tra loro? Se ne è parlato in due interessanti dibattiti durante la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, Fa’ la cosa giusta! Anche quest’anno…
Il blog curiosa di natura ha raggiunto la neutralità carbonica: ti racconto la mia esperienza con Up2You e come far diventare la tua azienda carbon neutral in 5 passaggi. Curiosa di natura è un blog carbon neutral Sono felice di poter raccontare a tutti…
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2023 come l’Anno Internazionale del Miglio. Conosciamo meglio questo antico cereale che può essere di grande aiuto all’ambiente e alla nutrizione umana. Alla data di oggi, nel mondo si contano otto miliardi di persone. L’ONU, l’Organizzazione…
Le attività digitali fatte con smartphone, tablet e computer inquinano, producendo gas serra. Cosa fare? Calcolare le emissioni prodotte dalla nostra azienda e avviare un percorso verso la neutralità carbonica grazie a Up2You. Perché il futuro dipende da te! Up2You, come nasce la startup…