Posted on Maggio 27, 2021 by Sabrina
Leave a Comment
Il 20 maggio si è celebrata la Giornata mondiale delle api. Una ricorrenza nata per ricordare quanto questi preziosi insetti, come altri impollinatori, siano fondamentali per la nostra sopravvivenza. Istituito nel 2017 per volontà dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, quest’anno il World Bee Day…
Posted on Maggio 8, 2019 by Sabrina
Leave a Comment
Una specie su otto di quelle che popolano il pianeta potrebbe sparire nei prossimi anni secondo l’ultimo studio IPBES sulla biodiversità promosso dall’ONU Ieri ho letto molti articoli e ho visto molti servizi televisivi su questa notizia che mi rattrista molto: stiamo perdendo biodiversità….
Category: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO, STILI DI VITA Tags: allodola, api, Biodiversità, estinzione, insetti, Martina Borghi, ONU, perdita biodiversità, piccola farfalla blu, pipistrello, riccio, ricerca IPBES, Robert Watson, scoiattolo rosso, sesta estinzione di massa, specie animali estinzione
Posted on Dicembre 11, 2018 by Sabrina
2 Comments
Nel mese di dicembre mi piace fare un giro in libreria per vedere le nuove uscite di libri che parlano di natura, animali e piante. Ecco i sette libri che mi hanno incuriosito: un’idea regalo per noi stessi e per gli amici Cuore di…
Category: ANIMALI, ECOLOGIA, natura e lettura Tags: alberi, Andrea Camilleri, Andrea Contri, animali, api, balene, Buon giorno Piccole lezioni di felicità con gli animali, cani, Cuore di riccio, E. M. Thomas, gatti, Herbie Brennan, I tacchini non ringraziano, Il giro del mondo in 80 alberi, Il misterioso mondo dei gatti, Jonathan Drori, La comunicazione intuitiva con gli animali, Lezioni di dogfulness, Libri, libri per Natale, Luis Sepúlveda, Massimo Vacchetta, Natura, Paolo Valentino, Piante, Piccola guida per chi ama le api, racconti, ricci, S. Montgomery, Sarah W Lewis, Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa, tacchini
Posted on Maggio 14, 2018 by Sabrina
Leave a Comment
Questa edizione di Orticola 2018 mi ha stupito per la sua semplicità. Protagonisti i prati, il fieno, i materiali della natura. Ve la racconto in cinque punti Questo è stato il weekend di Orticola 2018, un appuntamento imperdibile per i milanesi che amano fiori,…
Category: EVENTI, NATURA BIO Tags: animali da giardino, api, ApiSophia, cerchietti floreali, Evelyne Aymon, fieno, fiori, gardening, giardinaggio, Julia Artico, la bottega di Betti, le fate dell'acqua, mostra mercato Orticola, nidi in legno per animali, Orticola, Orticola 2018, Orticola Milano, Palazzo Dugnani Milano, Piante, piazza cAvour Milano, via Manin Milano, via Palestro Milano
Posted on Giugno 20, 2015 by Sabrina
Leave a Comment
Le api sono in pericolo e senza api non c’è cibo. Il padiglione Expo 2015 del Regno Unito racconta la vita delle api e i loro viaggi in cerca di polline. Un percorso suggestivo per riflettere sul lavoro che questi insetti svolgono ogni giorno, silenziosamente,…
Category: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO Tags: alveare, api, CIBO, dottor Martin Bencsik, Expo 2015, frutteto, Gran Bretagna, impollinazione, luci LED, Milano, Nottingham Trent University, prato, Regno Unito, Uk Pavilion expo 2015
Posted on Ottobre 8, 2012 by Sabrina
1 Comment
Le api sono bioindicatori, cioè indicatori dello stato dell’ambiente in cui vivono. Un bioindicatore può essere un fungo, una pianta o un animale particolarmente sensibile all’ambiente circostante che, con un cambiamento di abitudini o con la sua presenza/assenza, è in grado di trasmettere all’uomo…