Il cerchio dell’anno

Il cerchio dell’anno

Per concludere questo 2016, ho letto un articolo che mi ha ispirato questo post, così come l’augurio di conoscenti: “che la ruota giri anche per te!” Perché tutto è un cerchio: non c’è inizio, né fine, ma tutto è collegato. Le stagioni segnano...
Le belle azioni nella crisi ecologica

Le belle azioni nella crisi ecologica

Ecco dunque l’ultimo post che racconta del movimento dell’ecologia profonda e del libro “Introduzione all’ecologia” di Arne Næss: le belle azioni, l’ecologia e le donne. Arne Næss ci racconta che Spinoza e Kant sono due dei filosofi che ha preso come...
L’orto a dicembre

L’orto a dicembre

Se durante l’anno non trovate il tempo per fare dei cambiamenti e migliorare l’orto, questo è il momento, perché, soprattutto nelle zone interne, l’arrivo di dicembre rappresenta una pausa per le verdure. Ecco l’ultimo post dell’anno per...
Otto alberi nei Giardini Montanelli a Milano

Otto alberi nei Giardini Montanelli a Milano

Nel weekend di BookCity Milano ho partecipato alla passeggiata con Tiziano Fratus nei Giardini Montanelli a Milano. Abbiamo incontrato otto alberi notevoli: ecco perché lo sono. Se mi avete seguito sui social, forse saprete che ho partecipato alla presentazione del...
Il movimento della gioia

Il movimento della gioia

I sostenitori del movimento dell’ecologia profonda sono sostenitori della gioia. La gioia è correlata all’ambiente e alla natura, la gioia è contagiosa, anche (e forse, soprattutto) in un momento di crisi ecologica. “La miglior maniera di promuovere una buona causa è...