Cinque libri per Natale

Cinque libri per Natale

Anche quest’anno ho fatto un giro in libreria e ho annotato cinque titoli di libri interessanti che parlano di natura e animali. Proposte di lettura e di regali per il prossimo Natale. Questo mese di dicembre 2016 è un po’ complicato e pieno di cose da fare e da...
Le belle azioni nella crisi ecologica

Le belle azioni nella crisi ecologica

Ecco dunque l’ultimo post che racconta del movimento dell’ecologia profonda e del libro “Introduzione all’ecologia” di Arne Næss: le belle azioni, l’ecologia e le donne. Arne Næss ci racconta che Spinoza e Kant sono due dei filosofi che ha preso come...
Il movimento della gioia

Il movimento della gioia

I sostenitori del movimento dell’ecologia profonda sono sostenitori della gioia. La gioia è correlata all’ambiente e alla natura, la gioia è contagiosa, anche (e forse, soprattutto) in un momento di crisi ecologica. “La miglior maniera di promuovere una buona causa è...
Ecosofia T: alcuni esempi

Ecosofia T: alcuni esempi

Che cos’è l’Ecosofia T? Lo scopriamo attraverso qualche esempio. Dal tutt’uno di una foresta, dal pensiero di ambientalisti e progressisti, dalla simbiosi, fino alle eccezione e alle regole. Tutto è collegato. Quando si parla di ambientalismo, a chi...
Cani selvaggi

Cani selvaggi

In una cittadina canadese chiude un mobilificio che dava lavoro a molti. La gente è preoccupata. In diverse famiglie i cani vengono spinti ai margini del bosco e tornano ad una vita libera. Ma sei proprietari non si rassegnano alla sparizione e li vanno a cercare Cani...
Gli otto principi dell’ecologia profonda

Gli otto principi dell’ecologia profonda

L’ecologia profonda è una forma di attivismo, è un movimento che crescerà in futuro. Quali sono gli otto principi fondamentali sui quali si basa? Eccoli, come ce li racconta il suo fondatore, Arne Næss. Nel suo libro “Introduzione all’ecologia”, il filosofo...