Pochi giorni prima del Natale, sulla bacheca di un’amica ho trovato questo testo. Ho deciso di “seguire” Babbo Natale, di seguire il suo suggerimento! No, non mi sono arrampicata sui balconi, tranquillizzo tutti! 🙂
E’ tempo di auguri, ma soprattutto è tempo per rallentare un po’, fermarsi, osservare, ascoltare, riflettere e pensare, raccogliere ad udienza le sensazioni, le emozioni.
Questo Natale fatti un bel regalo davvero: concediti del tempo per fare qualcosa che hai accantonato, non un dovere, ma una cosa che ti rende felice, che ti fa sentire vivo, che ti fa brillare. Può essere qualsiasi cosa.
Non deve essere una cosa eccezionale per il mondo, deve essere eccezionale per te.
E poi condividila con chi ami, o con chi non conosci, regalala al mondo intero, in qualsiasi modo, non importa come, e poi lascia che le persone che l’hanno accolta ti regalino le loro emozioni, ti arricchiranno.
Ama quello che fai, con passione viscerale, con sfrenata gioia, è qualcosa di contagioso e chi ti osserverà ne rimarrà incantato.
Divertiti, sogna, emozionati.
Non aver paura di essere te stesso, sei un essere unico e speciale che può brillare come una gemma al sole, brilla!
Lascia che la luce che brilla nel tuo cuore si accenda forte dentro di te e irradi il mondo.
E’ Natale!
Auguri!
Alcune piccole cose, piccoli pensieri del mio Natale.
Aprire gli occhi e stare più tempo al caldo del piumone. Sorseggiare tranquilla il caffè, davanti alla finestra, mentre fuori cade una leggera pioggerellina. Mettere la statuina di Gesù bambino appena nato nel presepe e nella mia piccola capanna. Aiutare in cucina, un po’ qua e là, senza far troppi danni. Fermarsi a salutare con la mano le persone che passano fuori, per strada e che mi salutano agitando la mano a loro volta. Apparecchiare per bene la tavola con la tovaglia rossa con Babbo Natale. Godersi il lungo, lunghissimo pranzo delle feste. Mettere i piatti nella lavastoviglie in tre round successivi. Fermarsi ad osservare le luci accendersi e spegnersi, sia nel presepe di casa, che fuori, per le strade e nei giardini. Giocare a carte, ai tipici giochi natalizi, con le monetine da 1, 2, 5 centesimi. Fare merenda alle ore 18 con un buon cannolo. Dondolarmi sulla poltrona, un po’ assonnata. Essere contenta e soddisfatta per tutti i libri ricevuti in regalo e sfogliarne qualche pagina a caso e osservare le copertine, i disegni, prima della lettura vera e propria. Spedire una e-mail con qualche foto a parenti lontani. Rilassarsi la sera, con della musica ancora tutti in compagnia, gatta compresa. Per tornare infine felice al caldo del piumone, pensando che domani sarà ancora festa. E, naturalmente, una cosa che mi ha reso molto felice è scrivere questo post per arricchire me, il mio blog e chi lo leggerà. Siete tutti invitati a “seguire” Babbo Natale: lo spazio lo trovare qui sotto!
0 commenti
Trackback/Pingback