Woodwatch è il brand che crea orologi in legno unici ed eleganti: piantando tre alberi per ogni orologio venduto, promuove lo sviluppo sostenibile.
Tre amici e i loro viaggi, così sono nati gli orologi in legno sostenibile
Gli esseri umani hanno da sempre un bisogno innato di avventura. Andare oltre, osare, esplorare la natura con le sue bellezze e meraviglie. Viaggiare per conoscere persone, ambienti, ma anche per ritrovare sé stessi. La nascita di Woodwatch, orologi sostenibili in legno, è un viaggio che inizia nel 2013 da Daniel, Kevin e Jeroen, tre amici che hanno pensato di creare un orologio fatto con materiali sostenibili, che aiutasse la natura, l’ambiente e i territori in modo concreto.
Un orologio da indossare per ricordarci che la natura è sempre con noi perché la natura siamo noi. Dopo un lungo lavoro di progettazione, il primo prototipo di orologio è diventato realtà. Il brand Woodwatch è stato lanciato nell’estate del 2013 ed è in continua crescita. Il viaggio come esplorazione, il viaggio per creare nuove idee e oggetti. Explore to create, esplorare per creare, è diventato il motto dell’azienda.
Gli orologi in legno Woodwatch permettono ad ogni persona di indossare un oggetto unico, bello e prezioso, ma anche molto sostenibile. Nella prima collezione Original, sono partiti utilizzando tre diversi tipi di legni per creare orologi unici: oggi vengono utilizzati diversi legni, pietre e materiali naturali.
Durante gli anni, il team di Woodwatch è passato da cinque persone a oltre settanta che provengono e lavorano in venti diverse Nazioni al mondo. Il quartier generale si trova a Rotterdam, nei Paesi Bassi, ma oggi Woodwatch è un’azienda a livello internazionale in continua crescita.

Woodwatch orologi sostenibili in legno
L’impegno per l’ambiente e il sociale di Woodwatch
L’attenzione verso la natura e l’ambiente è nata insieme a Woodwatch. Viaggiare ispira la creazione di nuovi orologi realizzati grazie agli artigiani locali. Creare orologi in legno significa consumare legno: per questo la priorità di Woodwatch è da sempre quella di ripiantare alberi.
Produrre in modo sostenibile significa porre attenzione all’ambiente, al cambiamento climatico e alle disuguaglianze sociali: questi sono i pilastri fondamentali di Woodwatch
Il primo impegno di Woodwatch è quello di ripiantare un albero per ogni orologio venduto. Attraverso progetti di riforestazione in collaborazione con Trees for the Future e col programma Forest Garden, dal 2013 a oggi sono stati piantati più di 545.000 alberi. Piantare alberi è importante per la natura ma anche un grande aiuto alle popolazioni locali del Senegal, Camerun, Kenya, Tanzania e Uganda.
Un secondo impatto ambientale che Woodwatch cura in modo particolare riguarda le emissioni legate alle consegne. Insieme a Trees for All, Woodwatch garantisce consegne ad emissioni zero, compensando l’impronta ecologica a livello internazionale attraverso il ripopolamento della Smart Forest in Bolivia.
In linea generale, la realizzazione di orologi in legno è meno inquinante rispetto all’utilizzo di altre materie prime come l’acciaio o i metalli dato che le emissioni di anidride carbonica collegate alla lavorazione degli orologi in legno, così come l’utilizzo di acqua e di energia elettrica, sono minori rispetto a quelle necessarie per lavorare i metalli.

Orologi in legno Woodwatch: Explore to create
Orologio Poppy Woodwatch, calore e bellezza del legno
L’orologio che ho scelto è il modello Poppy che fa parte della collezione Flora. È realizzato in legno di kosso lavorato a mano, ha un quadrante di colore rosso e dettagli argentati. La fibbia di sicurezza è in metallo, comoda e sicura. La taglia è unica perché il cinturino si può regolare facilmente per adattarlo ad ogni polso.
Mi ha colpito il senso di calore dato dall’abbinamento del colore rosso con il caldo del legno di kosso. Il kosso è un albero originario dell’Africa dell’est e il suo legno è tipico per le tonalità di marrone scuro, rosso chiaro e oro e ha una grande luminosità naturale. L’orologio è elegante e leggero, è adatto per ogni tipo di occasione o abbigliamento.
Creare orologi in legno come fa Woodwatch permette già di avere un prodotto che incide meno sul cambiamento climatico e sul consumo delle risorse. Se consideriamo che un orologio il legno ha una vita più lunga ed è un oggetto bello, esclusivo e resistente rispetto ad uno in plastica, ecco che abbiamo già aiutato la natura e l’ambiente.
Acquistando un singolo orologio Woodwatch vengono piantati 3 alberi per compensare l’uso della materia prima e la spedizione.
Gli obiettivi ambientali e sociali del brand possono essere riassunti in sei punti:
- Costruire e supportare comunità locali,
- Incrementare il reddito di agricoltori e artigiani,
- Aiutare le famiglie a sostenersi,
- Migliorare la qualità del suolo,
- Ripristinare la biodiversità,
- Diminuire l’inquinamento atmosferico.
Less is more: spendere bene e meglio aiuta noi stessi e l’ambiente. Come ci ricorda Woodwatch,
Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa,
Il secondo momento migliore è adesso
[Ringrazio Woodwacth per avermi donato l’orologio Poppy che ho provato e recensito per tutti i lettori del blog]
0 commenti