Blog*anno

Stasera ho spento tutte le luci. Resta accesa solo la lampada sulla scrivania ad illuminare la tastiera del computer. Una musica dolce di sottofondo. Con un po’ di fantasia è come nella foto, con cuoricini luminosi tutt’attorno, una bella torta con cioccolato e ciliegie e la prima blog-candelina da spegnere. Dubito. Non so se sia il caso di festeggiare un compleanno per una “cosa” come un blog, ovvero un qualcosa che ognuno gestisce a modo proprio, a seconda delle idee e del carattere. Il mio non è propriamente un diario, ma un luogo dove racconto e segnalo, a volte diverto, altre stupisco, altre ancora faccio riflettere o pensare o almeno lo spero, questo è quello che vorrei. Sì forse è assurdo festeggiare, ma un po’ le cose cambiano se hai un blog.

Allora esprimo un desiderio e soffio sulla candelina. Molto semplicemente potrebbe essere quello di arrivare a spegnerne un’altra. A volte imprevisti, altre il tempo che manca, e il blog potrebbe fermare il suo percorso. Spero che non succeda, farò di tutto perché non succeda.

In quest’anno mi ha dato molto. Emozioni e sentimenti condivisi, l’attesa del Natale e del nuovo anno e poi mesi e mesi allo sbocciare della primavera, per arrivare alla pausa estiva e alla ripresa a settembre. E’ stato un aiuto nei momenti difficili e una gioia in quelli più tranquilli. Mi ha fatto conoscere persone, altri blogger e partecipare a incontri. Mi ha dato nuove idee di post in post. E tante altre cose che in questo momento non mi vengono in mente.

Arrivati a questo punto tanto vale continuare a festeggiare! Voglio offrire ad ognuno di voi che passerà di qui in questi un giorni un pasticcino. Scegliete, prendete pure! Ce n’è per tutti e spero che siano di vostro gradimento.

Però fatemi un piccolo favore. La carta, non buttatela a terra, anzi non buttatela proprio. Fate conto che si trasformi nel piccolo spazio che c’è qui sotto per i commenti e lasciatene uno: un saluto, un augurio, ma specialmente, se potete, un commento sul blog, sul come vi sembra, su quali argomenti preferite, su cosa ne pensate dell’aspetto e soprattutto dei contenuti. Come dicono certi “mostriciattoli” che appaiono su alcuni blog: i vostri commenti mi aiutano a crescere. Sono le vitamine del blog e se avete delle proposte le valuterò una per una.

Adesso devo proprio andare. Magari domani troverò sulla mia tavola un piccolo muffin con sopra una candelina accesa. Ma quello che spero è di trovare nei prossimi giorni tante e tante carte vuote di pasticcini e tanto spazio pieno di commenti.

Grazie a tutti, di cuore 🙂

6 Comments on “Blog*anno

  1. Preso un pasticcino… quello con il fiore sopra (3^ riga, 4^ colonna partendo da sinistra in alto). Ho scelto quello perché il tuo blog parla spesso di natura, del bel tempo, dell’ecologia…
    Il post che ho amato di più è stato “Di terra, di libri e di altre golosità” in ricordo del professor Tibaldi. Il motivo è ovvio per chi ha conosciuto quell’uomo… E grazie anche per aver messo il video.
    Infine, la cosa più importante: buon compleanno al blog e un augurio perché ci siano ancora tante blog-candeline da spegnere negli anni a venire!

  2. Io intanto prendo quello al cocco con due spicchi di kiwi e due di fragole…sono fragole no?! Gnamgnam …Buona questa colazione!!
    A me piacciono sempre molto i tuoi post, questo poi è uno dei più belli! Ricordo con un piacere particolare quello delle stelle, di qualche mese fa, forse perchè fai intuire qualcosa di intimo.
    La cosa che mi fa più simpatia però ti confesso che è quando leggo Sabrina nella mail!
    Un augurio speciale a Curiosa di Natura! Un abbraccione

  3. Ciao Mirella, sei stata la prima ad intraprendere con me l’avventura del blog e quindi anche a festeggiare! Grazie delle belle parole e se hai anche qualche suggerimento, critica, idea, c’è sempre spazio per scriverle! Un abbraccio!

  4. Ciao Manuela, mi fa molto piacere il tuo commento. Mi piace dare coi miei post qualche curiosità e informazione utile e parlare anche di me, ma un po’ tra le righe, perché, come hai detto tu, in quei casi la scrittura si fa tremolante dall’emozione. Grazie anche per gli aiuti col blog e allora al prossimo post, alla prossima mail! Un abbraccio!