La casa 4.0: economica ed ecologica

ECOLOGIA, GUEST POST, STILI DI VITA

Cos’è una casa 4.0? È una casa ecologica e sostenibile, grazie all’uso di materiali e prodotti certificati, e anche economica, grazie agli ecobonus. Il guest-post di FederlegnoArredo.

Negli ultimi anni avere una casa sostenibile è diventato più semplice. Una casa sostenibile è quella che rispetta l’ambiente, nel presente e nel futuro. Per avere una casa sostenibile dobbiamo utilizzare prodotti all’avanguardia. Grazie poi alle detrazioni fiscali (gli ecobonus) la nostra casa sarà competitiva anche economicamente.

Nonostante ciò gli italiani hanno ancora poca consapevolezza per quanto riguarda i consumi della propria abitazione, a differenza di quanto invece accade per altri settori come quello dell’automobile. Quanti di noi sanno dire quanto è efficiente la propria casa? Stiamo perdendo un’opportunità per rispettare l’ambiente, da un lato, e risparmiare, dall’altro.

Per conoscere la casa 4.0 ospito un guest-post di FederlegnoArredo: sotto forma di info-grafica, semplice e intuitiva ci racconta la casa del presente e del futuro.

Nell’infografica di FederlegnoArredo si ripercorrono le caratteristiche di una casa 4.0: un’abitazione che diventa sostenibile grazie all’utilizzo di materiali e prodotti certificati (il legno, i serramenti e le schermature solari), ma anche e soprattutto grazie all’intervento di installatori qualificati.
Inoltre, ci racconta in modo immediato cosa sono gli Ecobonus, a quanto ammontano e quali sono le soglie: per questo è stata aggiunta una guida pratica e sintetica alle detrazioni confermate dalla nuova legge di Stabilità fino al 31/12/2016. Scarica qui l’info-grafica.

edilegno_infog

La casa 4.0, ecologica ed economica, grazie ai materiali utilizzati, al personale qualificato e all’aiuto economico degli Ecobonus
(info-grafica ©FerdelegnoArredo)

Sabrina Lorenzoni

Sabrina Lorenzoni

Biologa ambientale

Blogger e green content writer, mi occupo di comunicazione digitale e divulgazione scientifica nei settori ambiente e biosostenibilità.

0 commenti

ALTRI POST DA QUESTA CATEGORIA

Biofilia e una nuova definizione di natura

Biofilia e una nuova definizione di natura

La biofilia è un legame affettivo col mondo naturale che possiamo costruire e alimentare ogni giorno, a partire dal significato del termine biofilia, verso una nuova definizione di natura, più aperta e inclusiva. Cosa significa biofilia? Per chi ha studiato greco, la...

Woodwatch, orologi sostenibili in legno

Woodwatch, orologi sostenibili in legno

Woodwatch è il brand che crea orologi in legno unici ed eleganti: piantando tre alberi per ogni orologio venduto, promuove lo sviluppo sostenibile. Tre amici e i loro viaggi, così sono nati gli orologi in legno sostenibile Gli esseri umani hanno da sempre un bisogno...