L’orto a novembre

L’orto a novembre

Nel mese di novembre possiamo tirare un respiro. L’orto è in una sorta di letargo e i lavori da fare sono prevalentemente di manutenzione. Possiamo utilizzare questo mese per pianficare la rotazione, per organizzare il lavoro, per evitare i costi del concime ed...
Ecosofia T: alcuni esempi

Ecosofia T: alcuni esempi

Che cos’è l’Ecosofia T? Lo scopriamo attraverso qualche esempio. Dal tutt’uno di una foresta, dal pensiero di ambientalisti e progressisti, dalla simbiosi, fino alle eccezione e alle regole. Tutto è collegato. Quando si parla di ambientalismo, a chi...
Buon compleanno blog

Buon compleanno blog

Sono arrivata cinque anni di blog, non mi sembra vero. Sono soddisfatta e pronta a migliorare. Qualche pensiero, spazio a tutti voi e… buon compleanno, curiosa di natura 🙂 Come spesso accade, anche questo blog è iniziato per caso. Poi, giorno dopo giorno, la...
Gli otto principi dell’ecologia profonda

Gli otto principi dell’ecologia profonda

L’ecologia profonda è una forma di attivismo, è un movimento che crescerà in futuro. Quali sono gli otto principi fondamentali sui quali si basa? Eccoli, come ce li racconta il suo fondatore, Arne Næss. Nel suo libro “Introduzione all’ecologia”, il filosofo...