#NatureAlert: la natura ha bisogno del nostro aiuto

In questi giorni la Commissione Europea ci dà la possibilità di esprimere il nostro parere sulla natura, per definire le linee guida dei prossimi anni. Un’occasione da non perdere per salvaguardare la Terra e i suoi abitanti.

Si chiama “Nature Alert” la campagna che circola sui social network per “tenere viva la natura” e per esprimere la nostra opinione sulla natura. L’hashtag principale è #NatureAlert, ma anche #itsmynature e #allertanatura. Circa 100 ONG (Organizzazioni Non Governative) vogliono far sapere ai cittadini europei che la Commissione Europea potrebbe revisionare due importanti direttive: la Direttiva Habitat e la Direttiva Uccelli. Si tratta di due raccolte di leggi che tutelano le piante, gli animali, la natura, gli habitat, ottime leggi tra le più importanti al mondo.

allarmenatura
#NatureAlert è la campagna lanciata da molte ONG per difendere la natura e le Leggi Europee che la proteggono (foto©WWF)

Tra le organizzazioni promotrici di Nature Alert ci sono: WWF, BirdLife (che si chiama così in Europa, ma che in Italia “corrisponde” alla LIPU), European Environmental Bureau (che da noi comprende Legambiente, FAI e ProNatura) e Friends of the Heart Europe.

Queste associazioni si battono affinché le Norme in atto a tutela di flora, fauna e ambiente vengano mantenute, controllate e migliorate. Temono, infatti, che l’Unione Europea voglia indebolire queste direttive, invece di migliorarle.

Oggi l’Europa può vantare la più estesa rete di aree protette del mondo, chiamata Natura 2000.

La consultazione europea permetterà ad ogni cittadino di esprimere la propria opinione riguardo al tema della natura entro il 24 luglio 2015. Nel 2016, la Commissione Europea deciderà se le leggi attuali sono buone, da tenere e migliorare, oppure da modificare.

L’Unione Europea prevede dei controlli sulle leggi che ha emanato, per verificare se funzionano bene: un programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione. Tutto questo per evitare inutili sprechi. Ecco perché questo è il momento giusto per far sapere come la pensiamo sulla natura e sulle leggi che la dovrebbero salvaguardare.

Le associazioni temono, come dicevo, che l’Europa voglia indebolire le buone leggi attuali e questo sarebbe come tornare indietro, al passato. Perciò, assieme a tutte queste ONG, vi invito a leggere e a firmare, per non lasciar cadere nel vuoto questo grido di allarme che la natura ci lancia.

Non avendo fatto studi di legge, vi rimando ai link per le direttive che ho nominato. Potete anche trovare qui tutte le informazioni sulle Direttive Europee e sulla consultazione.

Per approfondimenti: pagina WWF Italy Keep Nature Alive e post 24 Zampe de Il Sole 24 Ore

4 Comments on “#NatureAlert: la natura ha bisogno del nostro aiuto

  1. Solo leggi severe e attente possono fare qualcosa, perché l’uomo, se lasciato libero di decidere, non sempre pensa a quanto sia sbagliato lasciare un mondo rovinato a chi verrà dopo. A volte mi chiedo: “Ma loro figli e nipoti non ne hanno?”

  2. Sono d’accordo con te, Dora. Già molte specie animali e vegetali sono estinte e noi non le abbiamo potute vedere. Le generazioni future se ne perderanno molte di più di quante ce ne siamo perse noi…

  3. Basterebbe solo un pizzico di buon senso, Ma subentra l’egoismo che fa dire: “Tanto io sarò morto!”