La Giornata Mondiale della Fauna Selvatica si celebra ogni anno il 3 marzo. Rappresenta un'importante occasione per riflettere sul ruolo cruciale della fauna...
Il blog di
Curiosa di natura
My Plant & Garden 2025, innovazione, sostenibilità, creatività
My Plant and Garden edizione 2025 si è conclusa a Milano Rho Fiera. Innovazione e sostenibilità, insieme a creatività e moda, verde urbano e progettazione...
Glossario ecologista, le parole giuste per l’ambiente
Quali sono le parole migliori da utilizzare per comunicare ecologia, clima e ambiente? Le parole giuste, Glossario ecologista, è un libro e un progetto...
La fotografia racconta la natura, Wildlife Photographer of the Year 2024
Siamo giunti alla 60esima edizione del Wildlife Photographer of the Year e quest’anno le fotografie sono esposte in contemporanea a Londra, al Natural History...
COP29, la scienza, le donne e il coraggio
La città di Baku, in Azerbaigian, ha ospitato COP29, la ventinovesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici...
COP16 Colombia, la Conferenza delle Parti sulla Biodiversità
Dal 21 ottobre al 1 novembre 2024, la città di Cali in Colombia, ha ospitato la sedicesima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica. Una Conferenza...
Cambiamento climatico e Jane Goodall al Festival della Fotografia Etica 2024
Il Festival della Fotografia Etica 2024 a Lodi quest’anno è arrivato alla sua quindicesima edizione e a questo importante traguardo ha dedicato la mostra...
Gli esseri umani e la bellezza della natura
Leggendo il libro di Andrea Bariselli, A wild mind, mi sono soffermata sui capitoli che raccontano da dove veniamo: quali sono le nostre origini e le nostre...
Il cervello umano e i cambiamenti climatici
Il cervello degli esseri umani è fortemente collegato con la natura. Leggendo il libro di Andrea Bariselli, A wild mind, ho fatto alcune riflessioni sul...