Rapporto IPCC: Europa, Mediterraneo, Italia

È stato pubblicato il Secondo Volume, WG2, del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC sui cambiamenti climatici. Com’è la situazione italiana e quella del Mediterraneo? Quali rischi corre l’Europa e cosa può aiutarci a rallentare il clima che cambia. Cos’è l’IPCC La sigla inglese IPCC…

Cos’è la biodiversità

Biodiversità vuol dire diversità biologica. “La crisi ecologica comprende quella climatica e biologica”: quando ho letto questa frase mi sono resa conto che stiamo parlando tanto di cambiamenti climatici e di energia ma molto meno della diversità biologica. Il 2022 sarà un anno importante…

Edward Wilson e l’ipotesi della biofilia

Il Professor Wilson è considerato il fondatore della sociobiologia e l’ideatore dell’ipotesi della biofilia. Chi era Edward Osborne Wilson e come ha contribuito a porre le basi della moderna conservazione della biodiversità: te lo racconto in modo semplice in questo post con un suggerimento…

Matrimonio ecosostenibile: cos’è e come funziona

Hai sentito parlare di matrimonio ecosostenibile e vuoi sapere cos’è e come funziona? Ecco un articolo che soddisferà ogni tua curiosità. Si parla tanto di matrimonio ecosostenibile: se non hai ancora ben chiaro cos’è e come funziona e, soprattutto, sei curiosa di capire se…

COP 26: obiettivi e risultati raggiunti

Si è appena conclusa a Glasgow COP26: di cosa si tratta, quali erano gli obiettivi di partenza e quali i risultati raggiunti? Trovi un riassunto in questo post. Cos’è COP 26? Con la sigla COP 26 si intende la Conferenza delle Nazioni Unite sui…

Cos’è il Decennio del Mare

Il Decennio del Mare è stato istituito dalle Nazioni Unite per dare vita ad un programma comune di tutela e salvaguardia del mare. Obiettivo: far conoscere meraviglie, problematiche e soluzioni per i mari e gli oceani, anche grazie alla mostra Ocean and Climate Village…

Biova Project, la birra che nasce dal pane recuperato

Si chiama Biova Project, la start up che trasforma il pane invenduto in birra premium artigianale. Dalla scorsa estate è nata una nuova partnership con Eataly, presentata oggi a Torino, e presto un nuovo prodotto: il Ri-Snack. Scopri nel post la storia di questo…

Konobooks, cancelleria ecosostenibile

Konobooks è un nuovo brand made in Italy di cancelleria ecologica ed ecosostenibile. Nasce in uno studio di design in Sardegna dalla passione di Stefano Figus per i dettagli, il colore e la sostenibilità. Scopriamo insieme i quaderni e i block notes Konobooks, il…

Goccia su Goccia di Moscardi: l’ecologia in musica

Goccia su Goccia è la canzone di Moscardi che parla di cambiamento climatico ed ecologia. Come la musica ci aiuta a salvare noi stessi e il Pianeta Qualche giorno fa ho ricevuto la mail di Lorenza dall’ufficio stampa del cantautore Moscardi. La mail parlava…

Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile

Siamo a metà strada tra il 2030 e il 2015, anni importanti per l’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile: come vivere in un mondo migliore seguendo le tre dimensioni della sostenibilità. Il 2015 è la data nella quale è stato firmato l’accordo dell’Agenda…